
ogni video che non fai oggi
è un cliente che puoi perdere domani
guarda il video ferma il video fullscreen video
FILM
FILM

wow
che stampa!
PRINT & OUTDOOR
PRINT & OUTDOOR

GRAPHIC DESIGN
GRAPHIC DESIGN
ATTERRA SUI NOSTRI
MIGLIORI SITI.

WEB SITE, SOCIAL, WEB CONTENT
WEB SITE, SOCIAL, WEB CONTENT

facciamo
un salto indietro.
Dario Alesani e Umberto Mauri:
oltre vent’anni di esperienza nelle migliori agenzie.
CHI SIAMO
Paolo Bassanetti, nasce a Vicenza, il 3 maggio 1971. Giovanissimo, frequenta le scuole superiori a Cambridge e Brighton per poi rientrare in Italia dove frequenta il liceo classico. Dopo un anno alla Facoltà di Saragozza si laurea a Parma in Economia e commercio.
Dario Alesani nasce a Grado il 24 aprile del 1969.
1990 – Grazie alla vittoria di un concorso della Regione Lombardia, frequenta il corso triennale di Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione di Milano.
Alcuni loro spot hanno raggiunto la short list al Festival di Cannes.
2006 – Vince il concorso di scrittura “In sessanta righe” del Corriere della sera. Un anno dopo pubblica il suo primo libro “Storie che finiscono presto”, seguito dal primo romanzo “Musodicane”. Scrive battute per Gino e Michele pubblicate sulle Formiche
e anche nell’ultima edizione delle Cicale (ed. Kowalski).
2015 – Affiancato da Umberto Mauri e Paolo Bassanetti, fonda BAM, agenzia di pubblicità con sedi a Parma e Milano. Gioca a tennis, incallito windsurfer e kitesurfer, ama fotografare e leggere. Sta scrivendo un film per Hollywood, una serie televisiva con De Niro, una commedia per Brodway e la nuova costituzione degli Stati Uniti. L’unica cosa che non ama scrivere è il curriculum, ma solo perché non si può inventare niente…
Umberto Mauri nasce a Carate Brianza l’11 ottobre 1968.
1986 – Si diploma all’Istituto d’Arte di Monza. Poco dopo vince il concorso indetto dalla Regione Lombardia per il marchio del Parco Nord di Milano.
1998 – Si trasferisce alla Verba DDB dove prosegue il sodalizio con il copy Dario Alesani vincendo tutte le edizioni del premio nazionale “Giovani Leoni” a cui partecipano e diversi altri trofei di settore in Italia e all’estero.
2000 – Torna alla Pirella Goettsche con la carica di vice direttore creativo e dopo la fusione con Lintas, diventa direttore creativo di Lowe Lintas Pirella Goettsche.
2005 – Passa alla Y&R con la carica di direttore creativo per poi aprire BAM nel 2015. Molti suoi lavori sono pubblicati in Annual italiani e stranieri, su riviste di settore e in rete. I clienti per cui ha lavorato spaziano dalle automobili (Volkswagen, Audi, Volvo, Alfa Romeo, Maserati), ai supermercati (Sma, Coop, Despar), all’editoria (l’Espresso, Repubblica) al food (Barilla, Parmacotto, Rio Mare). Oltre ai clienti seguiti nel quotidiano, ha vinto diversi pitch tra cui: Telecom, Maserati, Coop, British Telecommunication, Infostrada, Intesa Trade, Wulevù, Bliss Gioielli, Sector, l’Espresso, Poste Italiane, Seat Pagine Gialle, Averna, Rio Mare. Coltiva la passione per la pittura, la grafica e la fotografia, esponendo saltuariamente le sue opere nelle gallerie milanesi.
[accordion title=’

PAOLO BASSANETTI
Paolo Bassanetti, nasce a Vicenza, il 3 maggio 1971. Giovanissimo, frequenta le scuole superiori tra Cambridge e Brighton per poi rientrare in Italia dove consegue la maturità classica. Dopo un anno alla Facoltà di Saragozza si laurea a Parma in Economia e commercio. >>
‘]
Ma è in Spagna che, oltre a comprare alcune chitarre, dando un senso al percorso iniziato molti anni prima al Conservatorio di Parma, si forma professionalmente nella sede di Madrid della Crown Cork & Seal come Assistente del Direttore Commerciale e Marketing. Dopo alcuni anni rientra in Italia, dove diventa responsabile del controllo di gestione dell’area commerciale e marketing della Henkel Italiana – Divisione profumi. Nel 2001, a Parma, dà una forma alla sua passione per la comunicazione creando l’agenzia 0521 che nel corso degli anni realizza campagne pubblicitarie per numerosi brand tra i quali: Ministero dell’Ambiente, Ascom, Cofesercenti, Cna, Api Idustria, IP Italiana Petroli spa, Barilla spa, Comune di Parma, PPG Industries, Cariparma spa, Guru, Arquati, Bormioli Rocco, Randstad, Fiere di Parma, Parmacotto, Caritas Italiana, Coccinelle, Unione Industriali, Gazzetta di Parma e altri. Dall’incontro con Dario Alesani e Umberto Mauri, direttori creativi di Young & Rubicam, nel 2016 fa nascere BAM.
[/accordion][/accordions]
[accordions][accordion title=’
DARIO ALESANI
Dario Alesani nasce a Grado il 24 aprile del 1969. 1990 – Grazie alla vittoria di un concorso della Regione Lombardia, frequenta il corso triennale di Copywriting presso l’Accademia di Comunicazione di Milano. >>
‘]
1993 – Si laurea miglior copy aggiudicandosi la borsa di studio: “Cuccioli” dell’Art Directors Club Italiano, che lo porta in Mc Cann Erickson (dove va in finale al premio Radiofestival con i radio UPS), poi in Lionheart e infine in Pirella, dove verrà assunto. Assieme a Umberto Mauri passa in Verba DDB, poi in Lowe Lintas Pirella Goettsche come direttore creativo, quindi in Y&R. In questi anni diventano una delle coppie più prolifiche e premiate del panorama italiano. Alcuni loro spot hanno raggiunto la short list al Festival di Cannes. 2006 – Vince il concorso di scrittura “In sessanta righe” del Corriere della sera. Un anno dopo pubblica il suo primo libro “Storie che finiscono presto”, seguito dal primo romanzo “Musodicane”. Scrive battute per Gino e Michele pubblicate sulle Formiche e anche nell’ultima edizione delle Cicale (ed. Kowalski). 2015 – Affiancato da Umberto Mauri e Paolo Bassanetti, fonda BAM, agenzia di pubblicità con sedi a Parma e Milano. Gioca a tennis, incallito windsurfer e kitesurfer, ama fotografare e leggere. Sta scrivendo un film per Hollywood, una serie televisiva con De Niro, una commedia per Brodway e la nuova costituzione degli Stati Uniti. L’unica cosa che non ama scrivere è il curriculum, ma solo perché non si può inventare niente…
[/accordion][/accordions]
[accordions][accordion title=’
UMBERTO MAURI
Umberto Mauri nasce a Carate Brianza l’11 ottobre 1968. 1986 – Si diploma all’Istituto d’Arte di Monza. Poco dopo vince il concorso indetto dalla Regione Lombardia per il marchio del Parco Nord di Milano. >>
‘]
1991 – Entra come art director alla Pirella Goettsche: in questi anni se credevi che tutto potesse succedere, tutto incredibilmente succedeva. La pubblicità è un mondo ricco, affascinante e popolato da persone originali. Emanuele Pirella è considerato un guru e la sua agenzia la meta più ambita per chi vuole emergere nel mondo della creatività. 1998 – Si trasferisce alla Verba DDB dove prosegue il sodalizio con il copy Dario Alesani vincendo tutte le edizioni del premio nazionale “Giovani Leoni” a cui partecipano e diversi altri trofei di settore in Italia e all’estero. 2000 – Torna alla Pirella Goettsche con la carica di vice direttore creativo e dopo la fusione con Lintas, diventa direttore creativo di Lowe Lintas Pirella Goettsche. 2005 – Passa alla Y&R con la carica di direttore creativo per poi aprire BAM nel 2015. Molti suoi lavori sono pubblicati in Annual italiani e stranieri, su riviste di settore e in rete. I clienti per cui ha lavorato spaziano dalle automobili (Volkswagen, Audi, Volvo, Alfa Romeo, Maserati), ai supermercati (Sma, Coop, Despar), all’editoria (l’Espresso, Repubblica) al food (Barilla, Parmacotto, Rio Mare). Oltre ai clienti seguiti nel quotidiano, ha vinto diversi pitch tra cui: Telecom, Maserati, Coop, British Telecommunication, Infostrada, Intesa Trade, Wulevù, Bliss Gioielli, Sector, l’Espresso, Poste Italiane, Seat Pagine Gialle, Averna, Rio Mare. Coltiva la passione per la pittura, la grafica e la fotografia, esponendo saltuariamente le sue opere nelle gallerie milanesi.
[/accordion][/accordions]
DICONO DI NOI
Cookie Policy di www.bam.srl
I Cookie sono costituiti da porzioni di codice installate all’interno del browser che assistono il Titolare nell’erogazione del Servizio in base alle finalità descritte. Alcune delle finalità di installazione dei Cookie potrebbero, inoltre, necessitare del consenso dell’Utente. Quando l’installazione di Cookies avviene sulla base del consenso, tale consenso può essere revocato liberamente in ogni momento seguendo le istruzioni contenute in questo documento.
Cookie tecnici e di statistica aggregata
Attività strettamente necessarie al funzionamento
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare la sessione dell’Utente e per svolgere altre attività strettamente necessarie al funzionamento di questa Applicazione, ad esempio in relazione alla distribuzione del traffico.
Attività di salvataggio delle preferenze, ottimizzazione e statistica
Questa Applicazione utilizza Cookie per salvare le preferenze di navigazione ed ottimizzare l’esperienza di navigazione dell’Utente. Fra questi Cookie rientrano, ad esempio, quelli per impostare la lingua e la valuta o per la gestione di statistiche da parte del Titolare del sito.
Altre tipologie di Cookie o strumenti terzi che potrebbero installarne
Alcuni dei servizi elencati di seguito raccolgono statistiche in forma aggregata ed anonima e potrebbero non richiedere il consenso dell’Utente o potrebbero essere gestiti direttamente dal Titolare – a seconda di quanto descritto – senza l’ausilio di terzi. Qualora fra gli strumenti indicati in seguito fossero presenti servizi gestiti da terzi, questi potrebbero – in aggiunta a quanto specificato ed anche all’insaputa del Titolare – compiere attività di tracciamento dell’Utente. Per informazioni dettagliate in merito, si consiglia di consultare le privacy policy dei servizi elencati.
Commento dei contenuti
I servizi di commento consentono agli Utenti di formulare e rendere pubblici propri commenti riguardanti il contenuto di questa Applicazione.
Gli Utenti, a seconda delle impostazioni decise dal Titolare, possono lasciare il commento anche in forma anonima. Nel caso tra i Dati Personali rilasciati dall’Utente ci sia l’email, questa potrebbe essere utilizzata per inviare notifiche di commenti riguardanti lo stesso contenuto. Gli Utenti sono responsabili del contenuto dei propri commenti.
Nel caso in cui sia installato un servizio di commenti fornito da soggetti terzi, è possibile che, anche nel caso in cui gli Utenti non utilizzino il servizio di commento, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui il servizio di commento è installato.
Sistema di commento gestito in modo diretto (Questa Applicazione)
Questa Applicazione dispone di un proprio sistema di commento dei contenuti.
Dati Personali raccolti: Cookie, email e nome.
Contattare l’Utente
Mailing list o newsletter (Questa Applicazione)
Con la registrazione alla mailing list o alla newsletter, l’indirizzo email dell’Utente viene automaticamente inserito in una lista di contatti a cui potranno essere trasmessi messaggi email contenenti informazioni, anche di natura commerciale e promozionale, relative a questa Applicazione. L’indirizzo email dell’Utente potrebbe anche essere aggiunto a questa lista come risultato della registrazione a questa Applicazione o dopo aver effettuato un acquisto.
Dati Personali raccolti: Cookie, Dati di utilizzo, email e nome.
Gestione dei feed RSS
Questo tipo di servizi permette la gestione dei feed RSS e la distribuzione dei loro contenuti. A seconda delle caratteristiche del servizio utilizzato, questi servizi possono anche essere utilizzati per inserire annunci pubblicitari all’interno dei contenuti e per raccogliere dati statistici sugli stessi.
Feedburner (Google Inc.)
Feedburner è un servizio di gestione dei feed RSS fornito da Google Inc. che permette di raccogliere dati statistici sulla consultazione dei contenuti e di integrare annunci pubblicitari all’interno di essi.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Interazione con social network e piattaforme esterne
Questo tipo di servizi permette di effettuare interazioni con i social network, o con altre piattaforme esterne, direttamente dalle pagine di questa Applicazione.
Le interazioni e le informazioni acquisite da questa Applicazione sono in ogni caso soggette alle impostazioni privacy dell’Utente relative ad ogni social network.
Nel caso in cui sia installato un servizio di interazione con i social network, è possibile che, anche nel caso gli Utenti non utilizzino il servizio, lo stesso raccolga dati di traffico relativi alle pagine in cui è installato.
Pulsante +1 e widget sociali di Google+ (Google Inc.)
Il pulsante +1 e i widget sociali di Google+ sono servizi di interazione con il social network Google+, forniti da Google Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Pulsante e widget sociali di Linkedin (LinkedIn Corporation)
Il pulsante e i widget sociali di LinkedIn sono servizi di interazione con il social network Linkedin, forniti da LinkedIn Corporation.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Pulsante Mi Piace e widget sociali di Facebook (Facebook, Inc.)
Il pulsante “Mi Piace” e i widget sociali di Facebook sono servizi di interazione con il social network Facebook, forniti da Facebook, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Pulsante Tweet e widget sociali di Twitter (Twitter, Inc.)
Il pulsante Tweet e i widget sociali di Twitter sono servizi di interazione con il social network Twitter, forniti da Twitter, Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest (Pinterest)
Il pulsante “Pin it” e widget sociali di Pinterest sono servizi di interazione con la piattaforma Pinterest, forniti da Pinterest Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie e Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Ottimizzazione e distribuzione del traffico
Questo tipo di servizi permette a questa Applicazione di distribuire i propri contenuti tramite dei server dislocati sul territorio e di ottimizzare le prestazioni della stessa.
I Dati Personali trattati dipendono dalle caratteristiche e della modalità d’implementazione di questi servizi, che per loro natura filtrano le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente.
Vista la natura distribuita di questo sistema, è difficile determinare i luoghi in cui vengono trasferiti i contenuti, che potrebbero contenere Dati Personali dell’Utente.
CloudFlare (Cloudflare)
CloudFlare è un servizio di ottimizzazione e distribuzione del traffico fornito da CloudFlare Inc.
Le modalità di integrazione di CloudFlare prevedono che questo filtri tutto il traffico di questa Applicazione, ossia le comunicazioni fra questa Applicazione ed il browser dell’Utente, permettendo anche la raccolta di dati statistici su di esso.
Dati Personali raccolti: Cookie e varie tipologie di Dati secondo quanto specificato dalla privacy policy del servizio.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Come posso esprimere il consenso all’installazione di Cookie?
In aggiunta a quanto indicato in questo documento, l’Utente può gestire le preferenze relative ai Cookie direttamente all’interno del proprio browser ed impedire – ad esempio – che terze parti possano installarne. Tramite le preferenze del browser è inoltre possibile eliminare i Cookie installati in passato, incluso il Cookie in cui venga eventualmente salvato il consenso all’installazione di Cookie da parte di questo sito. L’Utente può trovare informazioni su come gestire i Cookie con alcuni dei browser più diffusi ad esempio ai seguenti indirizzi: Google Chrome, Mozilla Firefox, Apple Safari e Microsoft Internet Explorer.
Con riferimento a Cookie installati da terze parti, l’Utente può inoltre gestire le proprie impostazioni e revocare il consenso visitando il relativo link di opt out (qualora disponibile), utilizzando gli strumenti descritti nella privacy policy della terza parte o contattando direttamente la stessa.
Fermo restando quanto precede, l’Utente può avvalersi delle informazioni fornite da EDAA (UE), Network Advertising Initiative (USA) e Digital Advertising Alliance (USA), DAAC (Canada), DDAI (Giappone) o altri servizi analoghi. Con questi servizi è possibile gestire le preferenze di tracciamento della maggior parte degli strumenti pubblicitari. Il Titolare, pertanto, consiglia agli Utenti di utilizzare tali risorse in aggiunta alle informazioni fornite dal presente documento.
Titolare del Trattamento dei Dati
Paolo Bassanetti
Indirizzo email del Titolare: info@bam.srl
Dal momento che l’installazione di Cookie e di altri sistemi di tracciamento operata da terze parti tramite i servizi utilizzati all’interno di questa Applicazione non può essere tecnicamente controllata dal Titolare, ogni riferimento specifico a Cookie e sistemi di tracciamento installati da terze parti è da considerarsi indicativo. Per ottenere informazioni complete, l’Utente è invitato a consultare la privacy policy degli eventuali servizi terzi elencati in questo documento.
Vista l’oggettiva complessità di identificazione delle tecnologie basate sui Cookie l’Utente è invitato a contattare il Titolare qualora volesse ricevere qualunque approfondimento relativo all’utilizzo dei Cookie stessi tramite questa Applicazione.
Definizioni e riferimenti legali
Dati Personali (o Dati)
Costituisce dato personale qualunque informazione che, direttamente o indirettamente, anche in collegamento con qualsiasi altra informazione, ivi compreso un numero di identificazione personale, renda identificata o identificabile una persona fisica.
Dati di Utilizzo
Sono le informazioni raccolte automaticamente attraverso questa Applicazione (anche da applicazioni di parti terze integrate in questa Applicazione), tra cui: gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer utilizzati dall’Utente che si connette con questa Applicazione, gli indirizzi in notazione URI (Uniform Resource Identifier), l’orario della richiesta, il metodo utilizzato nell’inoltrare la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta dal server (buon fine, errore, ecc.) il paese di provenienza, le caratteristiche del browser e del sistema operativo utilizzati dal visitatore, le varie connotazioni temporali della visita (ad esempio il tempo di permanenza su ciascuna pagina) e i dettagli relativi all’itinerario seguito all’interno dell’Applicazione, con particolare riferimento alla sequenza delle pagine consultate, ai parametri relativi al sistema operativo e all’ambiente informatico dell’Utente.
Utente
L’individuo che utilizza questa Applicazione che, salvo ove diversamente specificato, coincide con l’Interessato.
Interessato
La persona fisica cui si riferiscono i Dati Personali.
Responsabile del Trattamento (o Responsabile)
La persona fisica, giuridica, la pubblica amministrazione e qualsiasi altro ente che tratta dati personali per conto del Titolare, secondo quanto esposto nella presente privacy policy.
Titolare del Trattamento (o Titolare)
La persona fisica o giuridica, l’autorità pubblica, il servizio o altro organismo che, singolarmente o insieme ad altri, determina le finalità e i mezzi del trattamento di dati personali e gli strumenti adottati, ivi comprese le misure di sicurezza relative al funzionamento ed alla fruizione di questa Applicazione. Il Titolare del Trattamento, salvo quanto diversamente specificato, è il titolare di questa Applicazione.
Questa Applicazione
Lo strumento hardware o software mediante il quale sono raccolti e trattati i Dati Personali degli Utenti.
Servizio
Il Servizio fornito da questa Applicazione così come definito nei relativi termini (se presenti) su questo sito/applicazione.
Unione Europea (o UE)
Salvo ove diversamente specificato, ogni riferimento all’Unione Europea contenuto in questo documento si intende esteso a tutti gli attuali stati membri dell’Unione Europea e dello Spazio Economico Europeo.
Cookie
Piccola porzione di dati conservata all’interno del dispositivo dell’Utente.
Riferimenti legali
La presente informativa privacy è redatta sulla base di molteplici ordinamenti legislativi, inclusi gli artt. 13 e 14 del Regolamento (UE) 2016/679.
Ove non diversamente specificato, questa informativa privacy riguarda esclusivamente questa Applicazione.
Si tratta di cookie indispensabili per il corretto funzionamento di un sito web che vengono utilizzati per gestire diversi servizi legati ai siti web (come ad esempio un login o l’accesso alle funzioni riservate nei siti). La durata dei cookie è strettamente limitata alla sessione di lavoro oppure possono avvalersi di un tempo di permanenza più lungo al fine di ricordare le scelte del visitatore.
La disattivazione dei cookie strettamente necessari può compromettere l’esperienza d’uso e di navigazione del sito web.